STAFFETTA PODISTICA sul CAMMINO degli EMIGRANTI
Stazione Milano Centrale, Milano – Codogno (Lodi) a cura del Comitato FIASP Lodigiano
con i Gruppi Podistici: Casalese, Codogno 82, Corno Giovine, Tavazzano, Sant’Angelo Lodigiano, Marciatori Lodigiani e le ProLoco di Castiraga Vidardo e Cerro al Lambro. 50 testate giornalistiche italiane rivolte agli italiani nel mondo parteciperanno all’evento con il loro logo riprodotto sulle maglie di altrettanti podisti.
Mamma mia dammi 1.000 euro che in America voglio andar
Nei rapporti IDOS di quest’anno, in Italia per la prima volta risultano più emigrati che immigrati. http://goo.gl/GH4Ys3
E’ così che viene rispolverata e “rivalutata” simpaticamente la vecchia canzone popolare italiana. Gl’Italiani all’Estero e le loro testate giornalistiche sparse per il mondo sono il filo conduttore delle iniziative sul “Cammino degli Emigranti”. Appuntamenti culturali e sportivi che ricordano il passato e guardano al presente dell’emigrazione Italiana. Sulla “Terra della Cabrini” il volo delle colombe del 15 Luglio, la staffetta podistica, e ora anche il Palio di Lodi affrontano il tema dell’emigrazione. Quest’anno un rione del Palio di Lodi, che corre sulla piazza-simbolo di CabriniLand, ha fatto gareggiare una squadra di profughi del continente africano ospiti nel quartiere.